Diritto dei consumatori

Lo studio è da anni attivo nella tutela individuale e collettiva dei consumatori.
Dagli inizi degli anni 2000 assistiamo l’associazione Movimento Consumatori in numerosi casi di azioni collettive inibitorie in materia di utenze telefoniche, trasporti, servizi di investimento ed assicurativi, rapporti bancari, sharing economy e, più in generale, di pratiche commerciali scorrette contro imprese nazionali e internazionali.
Nel corso del 2015 lo studio ha riportato importanti successi, ottenendo l’inibitoria delle condizioni contrattuali che prevedevano l’anatocismo delle più grandi banche italiane.
Nel corso del 2018 i legali dello studio Fiorio hanno avviato un filone di procedimenti inibitori contro diverse squadre di serie A per contestare la vessatorietà di alcune clausole dell’abbonamento allo stadio, conseguendo risultati positivi in merito alla modifica delle dette condizioni contrattuali, collaborando altresì con l’Autorità Antitrust sulla questione. Tra i vari successi, si veda l’ordinanza ottenuta dal Tribunale di Roma contro la S.S. Lazio S.p.A. in data 22 giugno 2019.
Nel corso del 2020 gli avvocati dello studio Fiorio hanno instaurato un dialogo con l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e con il Garante della Privacy in relazione a diverse attività commerciali di grandi imprese internazionali potenzialmente lesive dei diritti dei consumatori e dei cittadini. L’attenzione è stata rivolta, in particolare, alla protezione dei dati personali su internet (tra cui, ad esempio, quelli dei minori nelle piattaforme digitali di educazione scolastica), nonché alle politiche di rimborso del prezzo nei casi di annullamento delle prestazioni acquistate a causa della pandemia da Covid-19.